BITTER FEAST (2010) di Joe Maggio

Poco prima dell’esplosione a livello mondiale del celebre programma televisivo Masterchef, vedeva la luce un revenge movie a tema culinaria e artistico, in linea perfetta con il genere di pellicole dell’epoca a tema torture e sopravvivenza, con il classico gioco del gatto con il topo. Un piccolo indie horror diretto da Joe Maggio e con al suo interno diverse figure come Joshua Leonard, Amy Seimetz e soprattutto Larry Fessenden, ben avvezze al cinema estremo più indipendente e di confine.
Un cuoco sequestra un giornalista che si occupa di critica gastronomica, dopo che questo aveva stroncato più volte i suoi piatti, portandolo all’inevitabile licenziamento. Il cuoco costringerà il critico a creare poi per lui un piatto perfetto che lo soddisfi, pena dolorosissime e contorte torture culinarie …
Film che naviga a metà strada tra torture puro e horror comedy, dove quest’ultima appare spesso velata e non sempre chiara, finendo per scomparire man mano che la pellicola avanza e diventa sempre più cupa e grondante sangue, con torture sempre più brillanti e violente. Per quanto concerne la trama il film cerca a fatica di spingere sulla componente psicologica, riuscendoci solo parzialmente (colpa anche di dialoghi con proprio elaborati), cavalcando perlopiù il filone estremo dedito alla succitata violenza delle torture subite dal critico. Non male la caratterizzazione iniziale di vittima e carnefice, entrambi esempi lampanti di antipatia, egoismo e disumanità lampante. Da citare, tra le varie, un paio di sequenze, quella iniziale, legata al passato del cuoco, e quella finale, dove il cerchio si chiude in maniera decisamente tragica e beffarda.
Pur non riuscendo a ritagliarsi, per quanto scritto sopra, un posto al sole estremo come altre pellicole revenge uscite nel 2010 ( RED WHITE & BLUE, REVENGE: A LOVE STORY, BEDEVILLED e I SAW THE DEVIL, solo per citare alcune tra quelle più riuscite ed acclamate a tema vendetta), questo BITTER FEAST rimane un discreto ‘torture food’ da intrattenimento, imperfetto ma gradevole! VALUTAZIONE 3/5

H.E.

Link: INSTAGRAM FACEBOOK LETTERBOXD IMDb TRAILER

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *