BLOOD STAR (2024) di Lawrence Jacomelli

L’opera prima del britannico Lawrence Jacomelli è un polveroso thriller on the road sulla scia di DUEL, FREEWAY e WOLF CREEK, dove elementi della classica caccia del gatto con il topo miscela elementi estremi come torture e misoginia esasperata.
Bobbie, una ragazza che sta attraversando il deserto del New Mexico alla guida di una Mustang, finisce per diventare la preda dello sceriffo locale, il quale dimostra sin da subito di essere un sadico misogino al di sopra della legge. Inizia tra i due una feroce lotta tra cacciatore e preda, senza esclusione di colpi …
Pur non brillando per originalità questo thriller estremo regala, almeno nella prima parte, le giuste dosi di tensione per non annoiare. Tutto questo grazie alla perfetta caratterizzazione dei due protagonisti principali. Bonnie è una bella ragazza che non brilla per simpatia e che sembra scappare da un presente, sentimentale e familiare, non proprio roseo. Di contraltare il suo antagonista e predatore, lo sceriffo, incarna al meglio lo psicopatico dell’America di confine al di sopra della legge in puro stile western, amante del gioco perverso e di un sadismo senza freni destinato a travolgere tutto e tutti pur di compiere il suo scopo sinistro, anticipato in parte nei minuti iniziali della pellicola. Forse l’eccesso di cliché ed un’ultima mezz’ora che ha il sapore di già visto, finiranno per ammortizzare troppo, anche in maniera surreale, la tensione accumulata fino ad allora, mettendo in luce una realtà vista troppe volte negli horror estremi a tema survival. Più mistero e meno delucidazioni sullo sceriffo e sulla sua figura, avrebbero finito per giovare sull’atmosfera della storia, riuscendo così ad esaltare ancora di più i picchi estremi presenti, i quali in effetti non sono niente male, tra gore, torture e sparatorie sanguinarie. Un buon thriller on the road e sopravvivenza di puro intrattenimento, destinato però, per quanto sopra descritto, a non finire negli annali dell’estremo! VALUTAZIONE 3/5

H.E.

Link: INSTAGRAM FACEBOOK LETTERBOXD IMDb TRAILER

Pubblicità