PENDANT CE TEMPS SUR TERRE (Meanwhile on Earth) del 2024 di Jérémy Clapin

Il francese Jérémy Clapin abbandona momentaneamente l’animazione per cimentarsi con una pellicola sci-fi di spessore, per tematiche e soprattutto forte di una struttura in grado di amalgamare horror, disturbing drama e thriller psicologico.
Elsa e Franck erano fratelli molto uniti, ma tutto è cambiato quando la missione spaziale di Franck è andata male. Sono passati 3 anni dalla sua misteriosa scomparsa e la ventitreenne Elsa ha difficoltà ad andare avanti con la sua vita. Un giorno, una forma di vita non identificata la contatta, offrendosi di riportare il fratello maggiore sulla Terra. Ma c’è un prezzo da pagare …
Con atmosfere sci fi che ricordano vagamente UNDER THE SKIN e MELANCHOLIA, il film rielabora in maniera ‘fanta-drammatica’ l’elaborazione del lutto attraverso un percorso non convenzionale, ultraterreno e solido allo stesso tempo, ponendo un’attenzione maniacale anche a figure e situazioni marginali, che servono a riempire e analizzare al meglio quanto illustrato. Pur mirando a lidi cinematografici di spessore, il film non disdegna frangenti selvaggi da B-movie e da horror estremo anni ’80, riuscendo però a non perdere mai la bussola, ben indirizzata sul lutto, personale e interiore, della protagonista Elsa, interpretata magnificamente da una ispirata Megan Northam, capace di canalizzare sulla propria figura paure, speranze e visioni surreali. Il film si regge principalmente, attraverso un tortuoso percorso narrativo, su una domanda principale: Cosa siamo pronti a fare per riportare in vita chi amiamo? Tutto o quasi, in quanto sarà proprio il finale concitato a regalare una visione terrena sulla succitata elaborazione del lutto. Da citare infine i piccoli intervalli d’animazione (il regista non è riuscito a resistere evidentemente) in bianco e nero, introspettivi, delicati e piacevolmente in vecchio stile.
MEANWHILE ON EARTH, titolo internazionale, è senza dubbio una delle sorprese più gradite, originali e coraggiose dell’anno. Un dramma sci-fi notevole e decisamente interessante, sotto tutti i punti di vista!
VALUTAZIONE 4/5

H.E.

Link: INSTAGRAM FACEBOOK LETTERBOXD IMDb TRAILER