Dopo aver spopolato nel tubo con brillanti 3 cortometraggi (ved. ShortShock), il giullare demoniaco vestito di arancione THE JESTER debutta, giusto per Halloween, finalmente in un lungometraggio.
Una misteriosa entità, mascherata da giullare, terrorizza una famiglia americana nella notte di Halloween. Prima uccide il padre, mascherando il tutto come un suicidio, e poi inizia a terrorizzare, aumentando i loro sensi di colpa, le sorellastre Emma e Jocelyn. Non prima di lasciarsi dietro una scia di sangue, morte e sofferenza …..
Se i tre corti sopra citati sono stati apprezzati, questo film ne segue fedelmente le linee guida del misterioso essere demoniaco, mantenendo tutta l’aura di mistero che lo avvolge. Considerando che non parla ma utilizza giochi di prestigio e di morte per comunicare, l’aspetto estetico e la gestualità da mimo la fanno da padrone, creando situazioni contemporaneamente bizzarre e inquietanti. Se quanto sopra rappresenta il vero punto di forza (maschera compresa), un personaggio estremo decisamente riuscito, la pellicola di contraltare soffre più volte del ritmo troppo lento, tergiversando troppo su dialoghi banali e non sempre affini al tema principale afferente la famiglia di Emma e Jocelyn, oltre al rapporto conflittuale con il padre defunto analizzato a sprazzi. Anche per quanto concerne gore e Splatter il film fatica a decollare, lesinando scene estreme, alcune ottime altre meno, e prediligendo l’aspetto mistery e fantasy.
L’inevitabile confronto con l’essere horror mascherato per eccellenza dei giorni nostri, Art il clown di TERRIFIER, è inevitabile. Vi sono tra i due villain sostanziali differenze (un crossover con entrambi sarebbe pura poesia estrema), in quanto uno usa tantissimo la mimica facciale (Art) e l’altro è sempre mascherato, e la virata estrema del protagonista di TERRIFIER in tema gore è avanti anni luce rispetto a THE JESTER. Nonostante quanto sopra, il film scorre a meraviglia, regalando diverse perle e frangenti violenti del tutto imprevedibili.
Sperando in un secondo capitolo, dove poter conoscere anche la storia o il passato del giullare, godiamoci questo nuovo piccolo film per Halloween e soprattutto un nuovo interessante malvagio del cinema horror indipendente.
Niente male ma si poteva, viste le premesse, fare meglio! VALUTAZIONE 3/5
H.E.
Link: INSTAGRAM FACEBOOK LETTERBOXD IMDb TRAILER